Master in neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo

La presa in carico e il trattamento in età evolutiva

DAL 29 MARZO 2025 | 600 ore 

50 CREDITI ECM

DOCENTI: Stefano Vicari, Daniela Guitarrini, Deny Menghini 

Il Master, giunto alla X edizione, ha l’obiettivo di guidare psicologi, medici, logopedisti e riabilitatori nella presa in carico di bambini con disturbo dello sviluppo, con particolare attenzione all’intervento terapeutico. Saranno quindi forniti strumenti operativi e pratici per la terapia del bambino con disturbo di linguaggio e di comunicazione, con disturbo di apprendimento, con ADHD, con disturbo del comportamento esternalizzante e internalizzante, con disturbo dello spettro autistico, con disturbo ossessivo-compulsivo e con disabilità intellettiva.

COMITATO SCIENTIFICO: Prof. Stefano Vicari, Dott.ssa Deny Menghini, Dott.ssa Daniela Guitarrini (Istituto Re.Te e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)

Master in collaborazione con ISTITUTO Rete ROMA

Contenuti

MASTER NPI 2025

MODULO 1  – 29 e 30 marzo 2025

  • Presentazione del Master a cura di Istituto di Rete ed Erickson 
  • Neuropsicologia dell’età evolutiva: aspetti introduttivi
  • Assessment e inquadramento dei disturbi di linguaggio
  • Dalle differenze individuali agli indicatori di rischio di ritardi e disturbi di linguaggio
  • La valutazione dei ritardi e disturbi del linguaggio (parte 1) con esercitazione

MODULO 2 – 12 e 13 aprile 2025

  • La valutazione dei disturbi del linguaggio (parte 2) con esercitazione 
  • Il trattamento dei disturbi di linguaggio
  • Disturbi di linguaggio: linee di ricerca e applicazioni
  • Il trattamento dei disturbi di linguaggio con esercitazione

MODULO 3 – 10 e 11 maggio 2025

  • Prerequisiti linguistici dell’apprendimento: definizione e valutazione
  • Trattamento e esercitazione dei prerequisiti linguistici
  • I disturbi di apprendimento: definizione e quadro introduttivo
  • La valutazione del disturbo di lettura con esercitazione

MODULO 4 – 24 e 25 maggio 2025

  • Il trattamento del disturbo di lettura
  • Il trattamento del disturbo di lettura con esercitazione
  • Prerequisiti non verbali dell’apprendimento: definizione 
  • Prerequisiti non verbali dell’apprendimento: valutazione 

MODULO 5 – 7 e 8 giugno 2025

  • Trattamento ed esercitazione dei prerequisiti non verbali
  • Definizione e valutazione del disturbo grafo-motorio con esercitazione
  • Definizione e valutazione del disturbo di scrittura con esercitazione
  • Il trattamento del disturbo di scrittura con esercitazione

MODULO 6 – 21 e 22 giugno 2025 – Accreditato ECM

  • Definizione e valutazione del disturbo di calcolo con esercitazione
  • Il trattamento del disturbo di calcolo con esercitazione

MODULO 7 – 5 e 6 luglio 2025 – Accreditato ECM

  • ADHD: definizione e quadro introduttivo
  • ADHD: valutazione comportamentale
  • Parent Training
  • Teacher Training

MODULO 8 – 6 e 7 settembre 2025

  • ADHD: trattamento
  • ADHD: casi clinici
  • ADHD: comorbidità
  • ADHD: training neurocognitivi e neurofeedback

MODULO 9 – 20 e 21 settembre 2025 – Accreditato ECM

  • Il disturbo dello spettro autistico: definizione e quadro introduttivo
  • Il disturbo dello spettro autistico: valutazione
  • Il disturbo socio pragmatico: definizione, gestione e trattamento

MODULO 10 – 4 e 5 ottobre 2025

  • La terapia per l’autismo alla luce delle linee guida
  • Il disturbo dello spettro autistico: comorbidità e sintomi problema
  • La terapia mediata dai genitori
  • La terapia mediata dai genitori: casi clinici e esercitazione

MODULO 11 – 18 e 19 ottobre 2025

  • Terapia multimodale per l’autismo: il lavoro di rete
  • Terapia multimodale per l’autismo: casi clinici
  • Disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta: definizione e quadro introduttivo
  • Disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta: valutazione e trattamento

MODULO 12 – 8 e 9 novembre 2025 

  • La disabilità intellettiva: definizione e quadro introduttivo
  • Disabilità intellettiva: valutazione 
  • La valutazione della disabilità intellettiva + esercitazione
  • Il trattamento della disabilità intellettiva + esercitazione

MODULO 13 – 22 e 23 novembre 2025

  • Psicopatologia dello sviluppo 
  • Disturbi ossessivi compulsivi e tic: definizione, gestione e trattamento
  • Presentazione di casi clinici dei corsisti e discussione finale
  • Disturbi del neurosviluppo: normative di riferimento e chiusura Master
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner