MODULO 1 – 29 e 30 marzo 2025
- Presentazione del Master a cura di Istituto di Rete ed Erickson
- Neuropsicologia dell’età evolutiva: aspetti introduttivi
- Assessment e inquadramento dei disturbi di linguaggio
- Dalle differenze individuali agli indicatori di rischio di ritardi e disturbi di linguaggio
- La valutazione dei ritardi e disturbi del linguaggio (parte 1) con esercitazione
MODULO 2 – 12 e 13 aprile 2025
- La valutazione dei disturbi del linguaggio (parte 2) con esercitazione
- Il trattamento dei disturbi di linguaggio
- Disturbi di linguaggio: linee di ricerca e applicazioni
- Il trattamento dei disturbi di linguaggio con esercitazione
MODULO 3 – 10 e 11 maggio 2025
- Prerequisiti linguistici dell’apprendimento: definizione e valutazione
- Trattamento e esercitazione dei prerequisiti linguistici
- I disturbi di apprendimento: definizione e quadro introduttivo
- La valutazione del disturbo di lettura con esercitazione
MODULO 4 – 24 e 25 maggio 2025
- Il trattamento del disturbo di lettura
- Il trattamento del disturbo di lettura con esercitazione
- Prerequisiti non verbali dell’apprendimento: definizione
- Prerequisiti non verbali dell’apprendimento: valutazione
MODULO 5 – 7 e 8 giugno 2025
- Trattamento ed esercitazione dei prerequisiti non verbali
- Definizione e valutazione del disturbo grafo-motorio con esercitazione
- Definizione e valutazione del disturbo di scrittura con esercitazione
- Il trattamento del disturbo di scrittura con esercitazione
MODULO 6 – 21 e 22 giugno 2025 – Accreditato ECM
- Definizione e valutazione del disturbo di calcolo con esercitazione
- Il trattamento del disturbo di calcolo con esercitazione
MODULO 7 – 5 e 6 luglio 2025 – Accreditato ECM
- ADHD: definizione e quadro introduttivo
- ADHD: valutazione comportamentale
- Parent Training
- Teacher Training
MODULO 8 – 6 e 7 settembre 2025
- ADHD: trattamento
- ADHD: casi clinici
- ADHD: comorbidità
- ADHD: training neurocognitivi e neurofeedback
MODULO 9 – 20 e 21 settembre 2025 – Accreditato ECM
- Il disturbo dello spettro autistico: definizione e quadro introduttivo
- Il disturbo dello spettro autistico: valutazione
- Il disturbo socio pragmatico: definizione, gestione e trattamento
MODULO 10 – 4 e 5 ottobre 2025
- La terapia per l’autismo alla luce delle linee guida
- Il disturbo dello spettro autistico: comorbidità e sintomi problema
- La terapia mediata dai genitori
- La terapia mediata dai genitori: casi clinici e esercitazione
MODULO 11 – 18 e 19 ottobre 2025
- Terapia multimodale per l’autismo: il lavoro di rete
- Terapia multimodale per l’autismo: casi clinici
- Disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta: definizione e quadro introduttivo
- Disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta: valutazione e trattamento
MODULO 12 – 8 e 9 novembre 2025
- La disabilità intellettiva: definizione e quadro introduttivo
- Disabilità intellettiva: valutazione
- La valutazione della disabilità intellettiva + esercitazione
- Il trattamento della disabilità intellettiva + esercitazione
MODULO 13 – 22 e 23 novembre 2025
- Psicopatologia dello sviluppo
- Disturbi ossessivi compulsivi e tic: definizione, gestione e trattamento
- Presentazione di casi clinici dei corsisti e discussione finale
- Disturbi del neurosviluppo: normative di riferimento e chiusura Master